giovedì 7 aprile 2022

Once a spy

"Se così fosse, mi chiedo come mai non sia stato fatto prima, ma non entro nel merito di questa considerazione perché la concomitanza con quello che è avvenuto in Francia e in altri Paese dell’Ue mi fa supporre che siano delle misure concordate, in questo senso penso non sia giusto formulare delle valutazioni tecniche su fatti che hanno il sapore di un’intesa politica rispetto a una prospettiva". Pollari Adnkronos

Una specie di sleeping cells di basso-medio livello di pericolosità da tenere d'occhio in tempi di calma e da espellere in momenti caldi come questo?

L'intervista al vecchio capo sembra un amo per innescare la polemica politica.


Addendum frank t(h?)reats

Ma non è un liberi tutti. E' piuttosto il segnale di una paranoia diffusa nella truppa. Dove le parole del capo dell'intelligence di Palazzo Chigi, Franco Gabrielli, quel suo "se avete rapporti con Cina e Russia noi lo veniamo a sapere" scandito davanti ai membri del Copasir, risuonano con l'eco di una "mezza minaccia".

il foglio/dagospia

Nessun commento:

Posta un commento