Quattro delle dieci persone arrestate oggi, molte delle quali già note alle forze dell'ordine, sono donne, una rarità come sottolinea il comandante Riccardo Barbera che questa mattina insieme al tenente Giovanni Rolando, ha illustrato l'intensa attività svolta e fatta di pedinamenti, appostamenti e intercettazioni. Ad avvalersi dei minori, tutti con rapporti di parentela, era la coppia arrestata a Montesilvano.ilpescara
Giunto ad Aprilia il 30 maggio 2017, è Laureato in giurisprudenza e scienze dell'amministrazione, è sposato con tre figli. Prima di giungere nell'odierna sede di servizio ha sempre svolto incarichi operativi di un certo rilievo, comandando:
Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cosenza; La Compagnia di san Marco Argentano (CS); La Compagnia di Adria (RO); La 3a e la 4a Sezione Criminalità Organizzata e Stupefacenti del Nucleo Investigativo di Palermo; Il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di bari.latinaoggi
Le prime impressioni sono ottime, è un territorio che conoscevo poco, ma sto imparando man mano ad apprezzarlo.
La città e la provincia sono effervescenti, meravigliose dal punto di vista commerciale, economico e culturale.
Il nostro compito è proprio quello di preservare il territorio da qualsiasi tipo di infiltrazione criminale"
ansa settembre 2021
Siamo stati fino a qualche settimana fa con gli aerei sopra la testa in partenza per la guerra.
Poi stamattina di nuovo un rumore sopra i tetti, ma erano elicotteri.
Noi veramente ormai ci siamo abituati a vivere con la criminalità. Se ce la togliete ci sentiamo soli.
Mi era parsa curiosa questa affermazione della rarità.
Perciò mi sono messa alla ricerca di un bio/cv.
Le donne sono il pilastro dello spaccio. Si tratta di una tradizione iniziata dai rom.
La parte purtroppo dedita ad attività criminali.
Il colonnello Barbera ha un curriculum di tutto rispetto. Forse dove è stato lui, le donne hanno un ruolo più marginale. O forse intendeva che è raro che siano arrestate.
Ha anche una bella famiglia. Tre figli sono un impegno.
Qua bisogna viverci con lo spirito. Riuscire a sopravvivere è comunque già tanto.
In bocca al lupo. O all'orso. Quelli teniamo principalmente.
Nessun commento:
Posta un commento