"Non ho problemi ad andare contro il capo dei servizi segreti! Non sta né in cielo né in terra. Mi sembra indovina chi"
Nel contesto di una intervista nella quale Matteo Renzi, oltre ad aver ribadito stima e amicizia per Elisabetta Belloni ne faceva una questione di principio, suonava poco chiara o esagerata questa sua affermazione di "andare contro". A questo punto le cose sono un po' più chiare.
Se in Italia la questione sta passando quasi sotto silenzio o viene dibattuta prevalentemente sul fronte politico, a livello internazionale le conseguenze possono incidere in maniera significativa sull'operato delle nostre agenzie.
Quello che un capo di DIS può e deve fare nell'immediato, per evitare ulteriori motivi di imbarazzo e preoccupazione, è un atto dovuto che è parte naturale del ruolo di servitore dello stato. Solo in questo modo vi può essere separazione netta tra le vicende politiche e la dimensione della sicurezza nazionale.
Update Gabrielli game over ?
ansa (Dagospia)
Nessun commento:
Posta un commento