Può uno 007 andare nel panico?
Ai tempi in cui seguivo con maggiore costanza le forze dell'ordine, riuscivo a togliermi i dubbi grazie alla gentilezza e alla pazienza con cui gli appartenenti ("spottati" in rete e fuori) rispondevano ai miei quesiti.
Gli 007 sono inaccessibili. Per il momento mi limito ad esternare i dubbi.
A proposito di mascherine a Forte Braschi, il generale Caravelli pare avere capito che le filtranti con tutti i limiti del caso (bruciore o tagli secondo l'intervallo di utilizzo), per una persona che fa uso di occhiali (lui non sembrerebbe esserne dipendente), possono essere la soluzione ideale rispetto alla mascherina chirurgica.Il respiro viene trattenuto meglio e l'effetto appannamento è fortemente ridotto.
Per l'occhialuto, quando non si ammala di Covid, il rischio maggiore è quello di finire sotto a una macchina.
Il direttore a Benghazi non era impegnato in liti funeste con la mascherina come fa solitamente con le chirurgiche. Può uno 007 essere distratto da simili amenità? No.
Il successo personale del "nuovo" direttore dell'AISE è solo in parte dovuto alla sindrome anti-governativa dalla quale ormai l'Italia è affetta in varie forme. Da Conte ci ha rubato il Natale a Conte ci vuole rubare i servizi segreti. Che ci ha fatto uscire a fare, se poi si lamenta che usciamo in massa.
La percezione che si ha di Gianni Caravelli, è quella di un uomo consapevole delle proprie capacità e anche dei limiti. Abile a intrecciare relazioni ed interlocuzioni quando necessario. Anche con la politica.
Non è ossessionato dai selfie come הדוגמן. Non manda i filmini ai giornali come sır küpü. Non fa il piacione social come i colleghi inglesi.
E' presente con un sorriso gentile. A volte concentrato o con espressione seria. Non si nasconde.
C'è nella giusta misura per chi ha bisogno ed è interessato.
E' difficile che il successo personale degli ultimi mesi ne cambi il modo di essere e di presentarsi.
Last but not least segnalo una intervista al prefetto Vecchione.
Ufficio essenziale e ordinato.
Del direttore generale abbiamo di recente conosciuto le frequentazioni "ristorantizie" romane.
Può uno 007 appassionarsi alla fassona? Esclude la scottona?
Gli 007 hanno una mensa? Che si mangia?
Nessun commento:
Posta un commento