lunedì 20 gennaio 2020

Moderazione

Sarà questa la parola chiave della visita di Sergio Mattarella in Qatar, Paese fondamentale del Golfo, attuale unico canale di comunicazione tra Stati Uniti e Iran e protagonista della crisi libica nella quale si distingue, insieme alla Turchia, per il pieno sostegno al governo di Tripoli di Fayez al Sarraj.
....


Il presidente Mattarella avrà quindi modo di spendersi a Doha per alimentare una soluzione diplomatica in Libia che consolidi il cessate il fuoco permanente e freni le ingerenze esterne nel Paese mediterraneo. A puntellare questa "moral suasion" politica ci sono le ottime relazioni economiche tra Roma e Doha: il Qatar (secondo paese al mondo per Pil pro capite che non a caso ospiterà i mondiali di calcio del 2022), e' anche il quarto produttore mondiale di gas e sede della potente emittente panaraba Al-Jazeera. L'interscambio tra Roma e Doha nel 2017 e' stato di 2,35 miliardi di Euro. Nella visita a Doha il presidente troverà gli amministratori delegati delle più importanti aziende italiane, come Eni, Fincantieri, e Leonardo. 
Ansamed
Foto arrivo

Per il momento conviene rimanere in ambito culturale-commerciale.

Nessun commento:

Posta un commento