giovedì 30 gennaio 2020

Che la guerra è bella anche se fa male

De Caprio’s proposals did not impress Alsunousi. “The social components of southern Libya are many more than just Awlad Suleiman, Tebu, and Tuaregs,” he argued. Moreover, he said, “their representatives know their identity and history well and are perfectly able to preserve their traditions.” “Rather than cultural centers,” he said, “let’s open factories, so that the youth can have a hope, an alternative to joining criminal gangs.”
...Moreover, if a border force was what Europe really wanted, the tribes could welcome military equipment. The United Arab Emirates, the Tuareg leader reminded De Caprio, had lent their helicopters and pilots for border patrol after just one meeting, and this was already their fifth visit to Italy. foreignpolicy

Qualche tempo fa un giovane del mio paese, molto impegnato nel volontariato, stava organizzando corsi di italiano per gli immigrati. Era alla ricerca di babysitter, su base volontaria, per occuparsi dei figli di quelli che avrebbero frequentato il corso.
Una ragazza su Facebook gli rispose più o meno così :
una babysitter viene pagata otto euro all'ora. Che non è poi così tanto.
Se mi paghi queste ore, risolvi il mio problema dal momento che in questo periodo non sto lavorando, e anche quello dell'integrazione. Così siamo tutti contenti.

Per fare contenti tutti, bisogna anche conoscere le questioni in dettaglio.
MbZ ha una visione essenzialmente militare. Conosce però anche gli scenari in cui i suoi operano. Ha a disposizione validi referenti e consiglieri. Può permettersi certe mosse.
Da noi ci si limita a leggere le relazioni dell'analista di turno e a interpretare i fatti secondo il proprio punto di vista. Non secondo quello degli altri.
Ministri, generali eroi, funzionari.
E i problemi non si risolvono mai.

Nessun commento:

Posta un commento