Secondo Andrea Margelletti (presidente del Cesi) occorre “un ripensamento dottrinale sul contenimento della minaccia terroristica”, perché un conto è avere l’informazione e un altro capirla, e che l’Isis non avrebbe potuto controllare una certa area “senza un vasto consenso”. Nello stesso tempo, se la politica “è la chiave fondamentale per ridurre il rischio, non bisogna essere timidi nell’usare il bisturi”. Traduzione: se è utile alla sicurezza nazionale, “bisogna avere il coraggio di interventi unilaterali per i quali le Forze armate sono strumento fondamentale”.
formiche
Ai tempi in cui il nome Daesh faceva paura, mia madre guardando le scene raccapriccianti dell'ennesimo attentato in Iraq disse : sai, io e tuo padre abbiamo pensato che per questi delinquenti ci vorrebbe uno come Mussolini che gli getta una bomba atomica là nel posto dove stanno, così muoiono tutti e abbiamo finito questa storia.
Mamma, le risposi, vedi non è che i terroristi vivono tutti insieme in un solo posto. Ci sono le famiglie e anche quelli che loro costringono a ubbidirgli. Donne, bambine, anziani. Tutte persone che non la pensano come loro e sono innocenti.
Hai ragione, mi disse. Ma questa cosa deve finire.
Nel Paese in cui una signora americana che sta finendo di scontare una pena ai servizi sociali, non solo riesce a prendere un aereo per tornare a casa senza essere fermata dalle autorità competenti ma fa anche in modo che venga pubblicata su un giornale a tiratura nazionale la sua versione dei fatti che è una ridicola presa in giro dell'intelletto dell'italiano medio, ebbene in un Paese siffatto sarebbe forse più opportuno preoccuparsi ad esempio, dei profili dei foreign fighters e dei circa 700, tra donne e bambini, che il Marocco sarebbe pronto ad accogliere sul proprio territorio.
Poi si può anche continuare a discutere degli stessi temi di cui si parla da anni con gli stessi esperti che non portano ad alcuna conclusione di tipo pratico.
Però cerchiamo di rimanere con i piedi per terra.
Ma il dottor Galzerano vuole ancora i dati delle ASL ?
Nessun commento:
Posta un commento