Quando devo spendere quattrini uso il modello rischio-beneficio.
Cioè valuto l'effettiva necessità.
Tanti anni fa l'Hyatt di Muscat offriva il breakfast-buffet per dieci riali omaniti. Andare al weekend e abbuffarsi di dolci, per poi passare in spiaggia, era l'ideale. Il mall costituiva l'alternativa pomeridiana.
Questo era lo schema del fine settimana per i sedentari.
Le persone attive invece, come ad esempio l'Ambasciatore Capitani e la moglie che amavano l'avventura, spesso trascorrevano il weekend nel deserto.
Io riuscii a passare una mezza nottata sotto le stelle di Shenas.
Poi me ne andai a dormire a casa di amici. Troppe pietre.
In sintesi volevo dire che non spenderei quasi dieci euro per un milk shake proteico perché io sono una persona calorica. Cioè accumulo calorie.

Nessun commento:
Posta un commento