L’obiettivo della conferenza è quello di tracciare un quadro sintetico dei canali di comunicazione, delle banche dati e delle potenzialità straordinarie offerte dalle piattaforme della cooperazione internazionale di polizia nel lavoro di indagine e di controllo dei territori reali e virtuali da parte degli operatori. La cooperazione multilaterale offerta dalle Agenzie, come Interpol ed Europol, oltre ai rapporti bilaterali con le polizie dei vari Stati, sono oggi uno strumento indispensabile per la cattura dei latitanti (come è stato per Battisti), per il contrasto ai cartelli criminali, come quelli dell”ndrangheta, al cybercrime e a tutte le minacce alle infrastrutture critiche da parte delle organizzazioni terroristiche.askanews
Foto Interpol
La presenza a queste tavolate pubbliche vuole sottolineare anche la presenza e il ruolo in organismi preposti alla sicurezza internazionale che hanno un forte orientamento politico.
Questa occasione, così come la visita della delegazione guidata dal prefetto Rizzi a Lione, serve a ribadire in maniera decisa che l'Italia è uscita dall'era del porti aperti-porti chiusi ed è pronta a tornare nel grande giro del cyber, terrorismo, mafia. E tutte quelle cose là.

Nessun commento:
Posta un commento