"All the reports given to the US officials were from the UN Security Council and UN organizations, thus shocking the officials to know of the massive impact of foreign interventions in Libya." Al-Mishri explained."France takes special interest in the southern region while Italy eyes energy resources such as gas. Egyptian president, on the other hand, wants a partner regime in Libya that is similar to his; a regime of an iron fist." Al-Mishri indicated.libyaobserver
Dopo aver rassegnato le dimissioni da MB il guru dispensa saggezza a destra e a manca.
Ovvero in visita negli Stati Uniti e su Al Jazeera.
In America ben conoscono il livello di coinvolgimento straniero in Libia.
Finchè l'impegno dell'amministrazione americana rimane di tenore basso, la situazione non cambierà.
Non è solo interesse di Al Sisi quello di ritrovarsi un vicino che governa a sua immagine e somiglianza. Il pericolo di una deriva islamista è preoccupazione delle monarchie del Golfo che dev'essere condivisa dall'Italia innanzitutto. E d'altra parte una democrazia tradizionale, se così possiamo definirla, difficilmente può attecchire in una realtà così complessa come quella libica. C'è bisogno di una fase di transizione che adotti un modello in stile Al Sisi.
Il generale Caravelli deve incrementare gli sforzi per fare coincidere le esigenze dettate dai dossier caldi attualmente sul tavolo (energia, migranti, rapporti con la Francia) con il bilanciamento da raggiungere nello scenario politico locale.
Nessun commento:
Posta un commento