L'attività di ricerca di informazioni, come tutta l'attività d'intelligence, deve essere sorretta da motivazioni.
In questo caso particolare però, le considerazioni del dottor Sallabi sono riferite ad un contesto soggetto a Qadar (predestinazione) e a figure spesso mosse dal Wahi (ispirazione divina).
In una situazione normale, per la quale non sono richieste valutazioni o analisi ma l'istinto e l'intuito della persona che effettua la ricerca sono comunque importanti al fine di effettuare una prima selezione, se le motivazioni sono legate ad un rapporto affettivo o addirittura ad un legame di sangue, la raccolta di notizie potrebbe esserne fortemente influenzata.
Meglio attingere ai valori, al senso del dovere e all'amore per la nazione che si serve.
Anche le ideologie possono risultare pericolose.
Kim Philby, personaggio di grande talento ma non certo buon esempio di agente segreto, finì per tradire se stesso, amici e colleghi, e soprattutto il proprio Paese, dopo essere stato abbagliato da una ideologia.
Un coinvolgimento eccessivo è espressione di cattivo bilanciamento.
L'iniziativa presa dalla sorella del Profeta Musa (pace su di lui), oltre le istruzioni ricevute dalla madre, si è rivelata decisiva. Ma se non fosse stata guidata da Allah Onnipotente e Misericordioso avrebbe potuto compromettere l'intera operazione poichè il suo suggerimento avrebbe potuto generare sospetto ed attenzione eccessiva.
L'iniziativa personale deve essere regolata da addestramento e disciplina.
Nessun commento:
Posta un commento