Anche il presidente dell’ex Finmeccanica, Gianni De Gennaro, dovrebbe lasciare l’incarico. Ma per essere promosso ad una carica nuova di zecca: quella di Segretario di Stato per la Sicurezza (compresa la cyber security), alle dirette dipendenze del Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. Un’incarico prestigioso e di grande importanza strategica, un po’ sulla linea dell’analoga struttura statunitense.
Con l’uscita di De Gennaro (che sarà probabilmente sostituito dall’attuale direttore dell’AISE, il generale Alberto Manenti) e di Moretti, Leonardo dovrà cominciare a tessere di nuovo quella tela di relazioni e di prodotti concorrenziali che avevano fatto grande Finmeccanica fino a tre anni fa. E che la gestione del “ferroviere” ha lacerato in più punti, concentrandosi in annunci più o meno roboanti di affari mai concretizzatisi e nascondendo le numerose gare perse.
Un bilancio negativo di cui forse adesso gli asserviti media italiani cominceranno a parlare. Si spera.
l'ultima ribattuta
Ma hanno tutti mogli arpie visto che non vogliono andare a casa ?
Albè,
ma adesso pure tu in giro per il mondo a reggere il moccolo all'AD e a farti fotografare da Pizzi ai convegni di Messa ? Lo stipendio non è male. Però.
Anni passati a profilarti tra i meandri di Google e mi dai anche questo dolore.
Il colonnello De Caprio sarà distrutto.
S'abbenedica.
Nessun commento:
Posta un commento