"Il tema è un altro. Nel campo della sicurezza stiamo giocando due partite intrecciate ma diverse: una sulla realtà e l'altra sulla percezione della realtà.La realtà è che calano i reati, che abbiamo raggiunto nel 2015 il numero più basso di omicidi della storia d'Italia, che i reati predatori come le rapine sono in calo, che la criminalità organizzata non è mai stata così in affanno, che abbiamo saputo gestire 10 mila manifestazioni di ordine pubblico e che, soprattutto, abbiamo svolto finora un ottimo lavoro di prevenzione sul terrorismo internazionale".repubblica
Comincio a credere che abbia ragione mia madre quando dice che Renzi e i suoi che imperversano su giornali e tivvù le ricordano i discorsi di Mussolini che inondavano le radio da mattina a sera.
Qui si fa propaganda e basta. Non si governa il Paese perchè non si ha il polso di quello accade nelle città, nei quartieri periferici, nei paesi.
E d'altra parte se il presidente del consiglio ci mette piede solo per autocelebrarsi limitandosi a recepire i resoconti di parte che gli arrivano dal territorio, questo è il risultato.
Basta raccontarsi favole.
L'altro giorno pure il Questore di Roma che normalmente è persona schietta, vantava risultati positivi per scaricare da se e dai suoi uomini colpe che effettivamente non hanno.
I reati non calano.
Salgono gli interventi delle forze dell'ordine che sono sempre presenti sul territorio ma se le politiche sociali sono totalmente assenti e le norme, come quella del reato di clandestinità, fanno in modo che piccoli e grandi criminali nel giro di pochi giorni siano di nuovo in azione, la situazione rimane critica.
E non è questione di percezione o di rappresentazione macchiettistica. E' la realtà che viviamo noi normali cittadini. Non la si può stravolgere rigirando i numeri a proprio piacere come si fa con il lavoro che non c'è nonostante si millantino dati positivi.
Il presidente del consiglio, oltre a commuoversi all'inaugurazione della variante di valico, venga a fare visita alle piccole città o alle zone rurali. Provi a inviare curriculum a centinaia di aziende.
Faccia qualcosa di concreto invece di raccontare favolette al solo scopo di rafforzare i partitini utili ad assicurargli voti in parlamento.
Nessun commento:
Posta un commento