sabato 15 agosto 2015

Non è la cocaina è un altro mondo un'altra civiltà

“Che senso hanno, ancora oggi, questi arcaismi mentali figli di condizioni non più esistenti? Che senso ha per un operatore di polizia avere un incarico all’interno di un partito politico o sviluppare una seconda attività di polizia, come quella di raccogliere la frutta, rischiando di essere poi punito? Dove è l’incompatibilità non riusciamo proprio a comprenderlo. Per questo invito il ministro Alfano e il capo della polizia ad attivarsi, celermente, su questo argomento. Credo, altresì, che la questione andrebbe sollevata davanti alla Corte Costituzionale.”
agenparl

Dopo una notte a Montacuto per schiarirsi le idee, sono stati scarcerati. Il giudice ne ha disposto l'immediata liberazione. I controlli continueranno con maggiore attenzione anche nel weekend.
corriere adriatico

L'aspetto più penoso della vicenda del sequestro di droga e dell'arresto dei ragazzi è l'eccessiva pubblicità che se ne è fatta sui media. Addirittura una conferenza stampa interforze in pompa magna.
Il volerci farci credere che un'operazione del genere in occasione di una mega festa con musica e atmosfere di un certo tipo, sia avvenuta solo perchè c'era la circolare del ministro e la sollecitazione del capo della polizia.
Come se in condizioni normali senza morti e chiusure estive di discoteche le forze dell'ordine stessero a girarsi i pollici.

In questo clima di vuoto totale delle istituzioni che ricorrono alla repressione per educare o dimostrare che sono comunque presenti, non stupisce che un sindacalista di polizia trovi normale la commistione tra il ruolo istituzionale del poliziotto, la sua appartenenza al sindacato e la militanza politica e anzi la esalti.
Come se non ci fossimo accorti delle conseguenze di questo meccanismo perverso che alla fine fa si che le istituzioni terrorizzate e incoscienti di quello che accade nella vita di tutti i giorni, mettano in campo semplici soluzioni di emergenza presentandole come di largo respiro.

Nessun commento:

Posta un commento