Giovanni è una vita che lo seguo ma dovessi dire in che modo precisamente me lo ricorderò tra vent'anni, ammesso che sia io a sopravvivere a lui e non viceversa, beh quello proprio non lo so.
Il problema è che il grande Giò a parte il poliziotto ha fatto mille mestieri cioè è stato uno atipico come i procuratori dei telefilm americani che partono mezzi sbirri e arrivano sindaci o senatori.
Quando era capo della polizia si è messo a litigare con il capo degli spioni e da lì forse che oltre ai guai, gli sono venute quelle strane idee che doveva cambiare le regole, le strutture, un pò tutto.
E' uomo da cambiamento Giovanni.
E infatti a un certo punto si è messo a fare il capo del Dis e faceva seguire i suoi uomini ai giardinetti per fare esercitare le reclute.
Poi ha capito che da dentro non si può cambiare il mondo e allora si è fatto da parte ed è andato al governo.
Nel frattempo girava le università per insegnare il lessico delle spie .
E' così che ha continuato ad ispirare i suoi ragazzi in polizia.
Se oggi li troviamo sparsi tra camper, scuole, teatri e banche cioè dappertutto fuorchè in questura, è perchè Giovanni li ha voluti così.
Poliziotti multiplex.
Scrissi una volta che Mancini più che un agente dei servizi è un pezzo della storia d'Italia.
E che Giovanni poteva essere da meno ?
In quelle immagini passa la sintesi delle fasi che a tratti il nostro Paese ha percorso.
Una volta gli ostaggi recuperati venivano portati a casa dall'agente bello e abbronzato ma sudato e puzzolente avvolto nel suo giubbotto di pelle e a fuoco per le telecamere.
Addirittura in braccio.
L'aereo era colorato e volava di giorno.
Poi l'aereo è sprofondato in un bianco candore immacolato e svolazzando tra i cieli notturni ha riportato in patria una bella cenerentola accolta da mezzo governo con Giovanni sorridente in Brioni o giù di lì.
L'unica cosa che non è cambiata è che pagavamo ieri e paghiamo ancora oggi.
Io non lo so se Giovanni dalla polizia a Finmeccanica passando per Napoli abbia giocato sempre ad asso pigliatutto per senso del dovere o per gloria.
Fatto sta che deve pagare pegno.
Quindi oggi come ieri è piazzato proprio dentro al pollaio politico.
Cadrà in piedi come sempre o come vuole lui, ma alla fine ne sarà valsa la pena ?
Io non cambio mai purtroppo. Tocca accontentarsi.
Però sono grata a Giovanni perchè quella polizia che per me è una risorsa e dalla quale tanto ho imparato è una sua creatura. Quello nessuno può glielo può togliere.
Til death do us part.


Nessun commento:
Posta un commento