giovedì 16 aprile 2015
Come si ricicla la paura
Avevamo ampiamente parlato di questa pubblicazione quando fu scoperta in italia cioè a Febbraio.
I soliti noti la spacciavano come una spifferata dei servizi o dell'antiterrorismo.
In realtà era presente in rete sui siti dedicati che ormai tutti conosciamo.
La Serafini che è considerata esperta di internet non può essersela persa.
La ripropone come fosse una novità ponendo l'accento sulla parte che esalta i possibili siti d'attacco all'italia proponendo eventuali legami con mafia e criminalità organizzata.
Sono tutte ipotesi per adesso ferme a livello di intelligence ossia predittivo o anche nei pensieri di Cafiero de Raho che non ci ha ancora spiegato che elementi esattamente aveva in mano quando parlò di possibili indagini e collegamenti.
Questo articolo capita a pochi giorni dalla pubblicazione del video sottotitolato in italiano e tirato fuori magicamente dal solito wikilao dal cui sito altrettanto magicamente pare essere scomparsa una presunta sponsorizzazione da parte di finmeccanica.
Strategia mediatica o strategia della tensione ?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento