mercoledì 23 luglio 2014

Tra infibulazioni e riunioni impossibili

In un comunicato di cui Aki-Adnkronos International ha preso visione, l'Isil - che controlla ampie zone dell'Iraq e della Siria - annuncia che Baghdadi ha chiesto l'infibulazione per tutte le ragazze dell'autoproclamato califfato, a cavallo tra l'Iraq e la Siria.
adn kronos


Un comunicato con la bandiera dell'Isil non è prova inconfutabile del fatto che quell'ordine sia stato dato.
Bisognerebbe sapere con certezza se quel documento è originale e chi lo ha segnalato all'Adnkronos.

Parliamoci chiaro.
L'infibulazione è una pratica purtroppo ancora diffusa nei Paesi Musulmani e Arabi in particolare.
E' una tradizione orribile che si tramanda giustificandola come comandamento religioso.
Che Abu Bakr al Baghdadi l'abbia istituita o meno, non cambia di molto la situazione .
Ho conosciuto ragazze laureate ed emancipate che supplicavano il padre in ginocchio e piangendo, di non imporre questa pratica alle loro figlie o alle loro nipoti.
Ma finchè non cambiano la cultura e la mentalità in medio oriente e in Paesi affini, c'è poco da recriminare.

Il problema di questa notizia strombazzata ai quattro venti qui in Italia, è che ingigantisce l'odio non solo contro gli estremisti o gli ignoranti ma soprattutto contro gli stranieri e i Musulmani in generale.
My two cents come dicono gli Americani, per tentare di capire i motivi di questa operazione mediatica.

Qualche giorno fa l'Huffington, giornale che decisamente non gioca all'opposizione contro il governo, attraverso il suo direttore annunciava in esclusiva una riunione d'urgenza del cisr, il comitato per la sicurezza.
In ballo ci sono temi caldi : Ucraina-Russia e Israele-Palestina
Temi sui quali oggettivamente l'Italia al momento non sa che posizione prendere e che possono ulteriormente danneggiarla al parlamento Europeo, soprattutto in vista della disputa sulla nomina del ministro degli esteri.
Chi può aver deciso quella riunione e chi poteva avere interesse a darne notizia ?
Di certo non i servizi, vista la linea attendista che ne caratterizza la gestione da qualche anno a questa parte.

Ieri sera arriva quest'altra notizia dall'Adnkronos.
L'aveva data un'agenzia Araba il venti luglio.
Pochissimi giornali Arabi l'hanno ripresa.
Non al jazeera o al arabiya per intenderci.
E dopo che l'ha diffusa la nostra testata, nessuno a livello internazionale gli ha dato peso.
Solo il Times of Malta.
Nemmeno gli Americani forse troppo  impegnati a costruire le prove contro la Russia di Putin.
Insomma è stata una notizia amplificata, basta leggersi i commenti sui social networks e sui siti dei giornali nazionali che l'hanno ripubblicata, ad uso e consumo dei confini nazionali.
Non per fare un favore a qualche alleato.

Sarà mica che la notizia sulla riunione del cisr non la si doveva dare o addirittura la riunione non si doveva proprio fare, perchè chi deve raccogliere analisi e valutazioni ha ben poco da proporre ?
Just my two cents.

Nessun commento:

Posta un commento