sabato 31 maggio 2014

Spy social

Anche le testate italiane hanno dato notizia di una ricerca effettuata da un istituto specializzato, sull'uso che le spie iraniane farebbero dei social media.
Non essendo una novità che le intelligence di tutto il mondo ma anche le polizie usino questi metodi, mi chiedevo che cosa di particolare ci fosse in questo studio.
E all'introduzione mi sono fermata quando ho letto :

WHY DOES ISIGHT PARTNERS THINK THIS ORIGINATES IN IRAN?

Though the timing of the social network attack may seem irregular at first, over multiple years the schedule behind the activity becomes apparent.
They maintained a regular schedule, including what appears to be a lengthy lunch break followed by the remainder of the work day.
 These hours conform to work hours in Tehran.
 Furthermore, the operators work half the day on Thursday and rarely work on Friday, the Iranian weekend. Other clues, such as the targets on which the operators have chosen to focus and additional technical indicators, lead us to believe NEWSCASTER originates in Iran.
isight partners

Nemmeno un bambino farebbe un ragionamento basato principalmente sugli orari.
Specialmente perchè la forchetta di Paesi a cui corrispondono quelle pause e il fine settimana islamico sono parecchi.

Questa è l'ennesima conferma di come si giochi la guerra dei nervi tra Iran, America, Russia e Arabia Saudita.
Si creano notizie finte e scenari apocalittici e le si fanno rimbalzare su think tank e media finanziati da quei governi.
Accade anche qui in Italia ma con meno frequenza.

Nessun commento:

Posta un commento