La Farnesina riferisce che il connazionale é stato liberato grazie "a un complesso e delicato lavoro dei nostri servizi di informazione e dell'Unità di Crisi del Ministero degli Esteri".
ansa
Tempistica perfetta e non casuale.
In attesa dello show della scaletta, ci si chiede quanto abbiamo pagato stavolta.
Con tutta la simpatia per la famiglia e per il giovane che tra l'altro se ho ben capito lavora per una organizzazione privata tedesca, trattative e quattrini non fanno altro che rafforzare il terrorismo qaedista.
Più paghiamo, più ci rapiscono e più il terrorismo non si sconfigge.
Poi quelli che hanno iniziato questo trend, ci vengono a fare lezioncine dalle pagine del giornaletto amico.
Nessun commento:
Posta un commento