venerdì 11 ottobre 2013

La dia ai boscaioli

«E’ un’ottima notizia – ha commentato - . Gli uomini della Forestale saranno utilissimi, sul territorio, per il contrasto alle ecomafie e alle agromafie. Il loro contributo e le loro competenze avrebbero potuto essere fondamentali nel caso di Vito Nicastri, per esempio, e saranno certamente utili in quelle regioni dove le mafie fanno affari d’oro con il traffico illecito dei rifiuti. Lo stesso vale per la Polizia Penitenziaria, che a livello investigativo sarà fondamentale all’interno delle carceri e soprattutto dei reparti 41bis. Rivolgo quindi un plauso a quanti hanno fatto sì che questo sistema potesse prendere il via - aggiunge - nella speranza che diventi operativo al più presto».
galullo il sole

Quando fanno commentare quell'espertona dell'Alfano, vuol dire che qualcosa non quadra.

Io avevo capito che per le ecomafie c'era il noe, non so adesso come la prenderà il colonnello De Caprio, e che la polizia penitenziaria è sotto organico, dice sempre Capece.

Saranno contente le rane sultane.
Altre primedonne, altri pasticci, altre liti.
Magari un giorno sapremo il perchè di questa mossa illuminata.

Last but not least.
146000 euro lordi annui per il capo dei vigili urbani, il negoziatore.
Ma chiedevate a me, per meno della metà, dirigevo il traffico giorno e notte.

Nessun commento:

Posta un commento