sabato 22 giugno 2013

Il ruscello di Pietrangelo

Io di mio non ho perso nulla del passato incontrando l’islam perché – per me, ma lo è per tutti, in tutto il mondo – è stato un ritorno. Grazie a Dio ho conosciuto l’islam prima di conoscere i musulmani, ho cominciato da ragazzo – avendo avuto regalato il libro di Tabari, “Vita di Maometto” – e, come in un processo psicologico di “attenzione indotta” ho cominciato a riconoscere il già vissuto.
Pietrangelo Buttafuoco


Un giorno in Oman, mentre navigavo insonne, trovai un articolo di questo Siculo, anche lui atipico e bislacco, che mi fece mormorare : a saperlo che in Sicilia c'era l'Arabia, non avrei lasciato la patria.
Buttafuoco narra di quelle storie, e di quella storia, che ai miei tempi era inusuale studiare.
A scuola trent'anni fa, ti facevano al massimo approfondire cose di casa nostra, mai di altre civiltà.
Un Magris come soggetto d'esame, sarebbe stato un miraggio.

Al Jafar piace molto ai Musulmani, per la sua simpatia verso l'Islam, per quel suo essere cittadino del mondo, concetto ancora sconosciuto qui da noi.
Ha insomma quell'apertura mentale necessaria a comprendere il presente, in funzione del passato.
Pietrangelo è un inclusivo.
Riscuote anche molto successo tra i Musulmani Italiani, che credo lo vedano un po' come una sorta di nuovo mahdi.
Qualche anno fa, nel corso di un'intervista si dichiarò di fede cristiana.
Pur non avendo mai confermato pubblicamente questo dato, lui lascia sempre intuire di essersi fatto Musulmano,
Da persona intelligente, sa benissimo che un evento del genere verrebbe usato un po' da tutti quelli che amerebbero servirsene.
Alla fine invece è solo lui che se ne serve all'occorrenza, come nel caso di questo simpatico articolo.

Ecco se c'è una cosa che non mi piace del mitico Jafar, è questo suo uso dell'Islam, anche sciita quindi un po' pacchiano, a mo' di coniglio dal cilindro.
Se ne serve abilmente per illustrare punti che altrimenti rimarrebbero oscuri o controversi.
Pero' il suo genio letterario, sta anche in questo.

Nessun commento:

Posta un commento