Salvatore Iossa, sindacalista e compagno di lavoro del morto, spiega: «Questa volta Striscia la Notizia si è macchiata di un'azione di sciacallaggio, Lucio era un impiegato perbene, non era certo uno che chiedeva tangenti, come si vede dal filmato quei 20 euro glieli hanno offerti...». E racconta che cosa è successo dalla messa in onda del programma: «L'amministrazione dell'Agenzia del Territorio l'aveva denunciato e poi licenziato in tronco. Lucio aveva presentato ricorso e il giudice del lavoro l'aveva accolto. Reintegrato per qualche mese era stato trasferito ad altro incarico, poi però l'ente aveva presentato appello contro il reintegro e aveva vinto, Montaina era tornato a casa senza un lavoro. Ora stava cercando di arrivare a un'intesa con l'ufficio accettando un periodo di sospensione invece del licenziamento. Domani avrebbe dovuto partecipare a un'udienza invece celebreremo il suo funerale».
Vanityfair
puntata
30 Gennaio 2012
Penso che ormai si possa dare per fallito l'esperimento di Striscia la notizia .
Si tratta di un giornalismo giustizialista e pressapochista, a metà tra la gogna e lo sbirro .
Non c'è un'inchiesta vera, un approfondimento, il tempo e il modo necessari affinchè l'accusato possa spiegare le sue ragioni .
Incolpare Luca Abete della morte dell'impiegato, significherebbe incorrere nello stesso errore in cui il suo pseudo telegiornale spesso cade .
Quando un uomo decide di uccidersi, sono tanti gli elementi che concorrono a che ciò accada .
Io credo però che sia arrivata l'ora che qualcuno ponga fine a quel tipo di giornalismo .
E' facile prendere un caso su mille, sbattergli microfono e telecamera in faccia, e poi pensare che i problemi di Napoli siano risolti o che giustizia sia stata fatta .
Al Sud sono secoli che viviamo così e fingiamo di non vedere i piccoli sotterfugi .
E quando lo Stato non è forte, o non se ne sente la presenza, questo è un atteggiamento che va via via rafforzandosi .
Non è che quel telegiornale abbia fatto poi tanto la differenza .
Striscia è anch'essa schierata, quindi nemmeno la si può considerare parte della società civile .
E' un pozzo di quattrini e di voti .
Nulla di più .
Che il Signore abbia pietà dell'anima di quell'impiegato e aiuti noi vivi a comportarci bene .
Nessun commento:
Posta un commento