martedì 4 dicembre 2012
Allibiti
Restiamo però allibiti di fronte al fatto che un importante avvicendamento al vertice di un ufficio di tale rilievo, non sia stato preventivamente comunicato ai sindacati, che lo hanno appreso solo dalla stampa locale.
sono rammaricato però dal fatto che abbiamo appreso la notizia solo dai mass media locali e nazionali, e non comunicata dall’Amministrazione che , seppur non tenuta a farlo, avrebbe dato segno di cortesia e grande disponibilità nel rapporto sindacale.” coisp
Io credo che, se saranno confermate le voci che girano, gli uomini e le donne della squadra mobile, per quanto provati, dovranno guardare con maggior serenita' e anche con un pizzico di rassegnazione, a questi trasferimenti e valutarli per quello che sono, un investimento a lungo termine .
Di solito si va alla guerra quando si è sicuri di vincerla, e in questo caso, si parte battuti in partenza .
E' un fatto che la squadra mobile attuale è lontana dai fasti del passato, pero' questa situazione va inquadrata in un contesto piu' generale, di un rapporto tra le istituzioni, fattosi estremamente difficile .
Se ci fosse un governo politico, o per lo meno uno dei governi che è stato testimone delle numerose operazioni portate a termine dalla polizia a Napoli, allora una battaglia, il prefetto Manganelli potrebbe anche iniziarla .
Ma in questa situazione di netto contrasto con la magistratura, non se lo puo' permettere .
Manca il referente politico, che sia in grado di usare gli argomenti giusti .
Immagino che anche Pisani, che è un ottimo stratega e gran combattente, sia d'accordo a mandar giu' questo boccone amaro .
Magari ne è stato in parte ispiratore .
Il tutto servira' a ricostruire il rapporto tra la Questura e quella parte di procura che sembra avere problemi con la mobile .
I sindacati non hanno brillato particolarmente in quanto ad impegno in questo frangente, ma non poteva essere altrimenti .
Il Coisp si è preoccupato principalmente del fatto che le rappresentanze sindacali non siano state avvisate e il resto, nel pentolone di parole, ha difeso l'onorabilita' degli agenti, con molta retorica e poca convinzione .
Insomma ognuno si è preoccupato del proprio cortile .
D'altra parte non vi sono prove che dimostrino che ci sia un piano per smembrare la gloriosa squadra di Pisani .
I sindacati attualmente sono piu' preoccupati di ricostruire un'immagine credibile della polizia tra la gente e di non essere toccati piu' di tanto dalla spending review, quindi cercano di evitare scontri su qualsiasi fronte .
Ma credo che in generale, la diplomazia e la pazienza a Napoli, siano l'unica strada da seguire, in questo momento difficile .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento