Di Ruocco, infatti, «anziché convocare semestralmente l’incontro con le organizzazioni sindacali, non essendovi variazioni, ha richiamato con nota scritta gli accordi in vigore, senza che nessuna organizzazione sindacale abbia chiesto una nuova riunione per la revisione».pdn
Sulla carta mi pare abbiano ragione .
Per casi analoghi, quando cioe' l'accordo ricalca quello precedente, le parti vanno comunque convocate .
Credo pero', visti precedenti battibecchi riguardo ad acquisti di mobilio ed amenita' simili, che ci siano sotto, vecchie ruggini , e nello specifico, il sindacato volesse solo un casus belli .
Fa piacere sapere che in questa regione, non abbiano preoccupazioni piu' serie .
Nessun commento:
Posta un commento