"Lo scambio dei dati tra le amministrazioni per via telematica consentirà di avere in tempi reali alcuni importanti atti di stato civile, dal cambio di residenza alle trascrizioni degli atti di stato civile, come il matrimonio e la nascita".rep
Per rispondere concretamente al vice-ministro Martone, vorrei ricordare che le prime semplificazioni, iniziarono con il ministro Brunetta .
Orbene quest'uomo, che si bea di aver rinunciato a un Nobel per darsi alla politica, e che quindi non rientra nel rango sfigati, faceva il bullo quando introdusse la novita' del certificato che puo' essere richiesto e ottenuto via email, tramite PEC .
Da Einstein superlaureato pero', non avevo tenuto conto del fatto che ogni certificato, dopo essere stato emesso, per essere ritenuto valido, deve essere timbrato , previa apposizione di marca da bollo da 14.62 Euro .
Quindi bisogna sempre andarci in ufficio .
Certo che se ti laurei in tempo, magari prendi un master o fai un phd, e poi ti sacrifichi per la patria, pero' ste cose non le sai, rimani sempre testa di ci .
Uno sfigato naviga meglio nei meandri della vita .
Per rispondere concretamente al vice-ministro Martone, vorrei ricordare che le prime semplificazioni, iniziarono con il ministro Brunetta .
Orbene quest'uomo, che si bea di aver rinunciato a un Nobel per darsi alla politica, e che quindi non rientra nel rango sfigati, faceva il bullo quando introdusse la novita' del certificato che puo' essere richiesto e ottenuto via email, tramite PEC .
Da Einstein superlaureato pero', non avevo tenuto conto del fatto che ogni certificato, dopo essere stato emesso, per essere ritenuto valido, deve essere timbrato , previa apposizione di marca da bollo da 14.62 Euro .
Quindi bisogna sempre andarci in ufficio .
Certo che se ti laurei in tempo, magari prendi un master o fai un phd, e poi ti sacrifichi per la patria, pero' ste cose non le sai, rimani sempre testa di ci .
Uno sfigato naviga meglio nei meandri della vita .
Nessun commento:
Posta un commento