Ieri sera Fabio Fazio non e' riuscito nell'impresa a lui tanto cara di regalarci l'ennesima intervista ruffiana .
E non certo per colpa sua .
Il problema e' che si trovava di fronte un ospite ostico, rappresentante di una parte politica che egli spesso e volentieri attacca, quindi non poteva aspettarsi piu' di tanto .
Il bel Franco ieri aveva varie questioni sulle quali illuminarci e ha provato a spiegarci le ragioni per le quali siamo in missione di pace in Afghanistan, ma non ha convinto .
Non vi e' dubbio che il cuore del terrorismo internazionale batta li', ma gli attentati di Londra, da lui tanto sbandierati, hanno dimostrato che il disagio nasce nei Paesi dove questi giovani vivono e forse cio' meriterebbe piu' attenzione .
Se Franco pensa che sia necessaria un'azione Europea per difendere il cristianesimo in M.O., come se una religione si dovesse identificare con la tradizione di un intero continente e ben sappiamo che non e' cosi', allora forse dovrebbe anche cercare di difendere i diritti dei cittadini Europei e Musulmani d' Europa .
Perche' non impegnarsi per la costruzione delle moschee in Italia o per maggiore spazio sui mezzi di informazione ? Forse perche' non vi sarebbe un ritorno tangibile .
Non vi e' dubbio che la condizione delle donne in Afghanistan (alcune, non certo tutte) e' decisamente migliorata, ma di sicuro i Talebani imperversano ancora, e non vi e' via di uscita all'orizzonte .
Il motivo e' che la strategia Americana e' profondamente sbagliata e gli alleati non sanno suggerire di meglio ne' riescono a imporsi .
L'Italia, come gli altri, esegue semplicemente ordini e ci rimette vite umane .
Franco non ci ha convinto nemmeno sulla necessita' di trasformare una visita ufficiale in uno show . Perche' dobbiamo sentirci colpevoli noi ?
Certo non poteva dire che Geddafi ci tiene per i cosiddetti ,con la minaccia su gas e petrolio o con i fantasmi degli emigrati . Pero' poteva limitarsi a scusare le eccentricita' di un uomo anziano e logorato dal potere .
Su Battisti si e' salvato, ma ci voleva poco d'altra parte .
A Fazio va dato credito per la pazienza di prestarsi al gioco delle fregnacce, sempre quelle di Berlusconi .
E non certo per colpa sua .
Il problema e' che si trovava di fronte un ospite ostico, rappresentante di una parte politica che egli spesso e volentieri attacca, quindi non poteva aspettarsi piu' di tanto .
Il bel Franco ieri aveva varie questioni sulle quali illuminarci e ha provato a spiegarci le ragioni per le quali siamo in missione di pace in Afghanistan, ma non ha convinto .
Non vi e' dubbio che il cuore del terrorismo internazionale batta li', ma gli attentati di Londra, da lui tanto sbandierati, hanno dimostrato che il disagio nasce nei Paesi dove questi giovani vivono e forse cio' meriterebbe piu' attenzione .
Se Franco pensa che sia necessaria un'azione Europea per difendere il cristianesimo in M.O., come se una religione si dovesse identificare con la tradizione di un intero continente e ben sappiamo che non e' cosi', allora forse dovrebbe anche cercare di difendere i diritti dei cittadini Europei e Musulmani d' Europa .
Perche' non impegnarsi per la costruzione delle moschee in Italia o per maggiore spazio sui mezzi di informazione ? Forse perche' non vi sarebbe un ritorno tangibile .
Non vi e' dubbio che la condizione delle donne in Afghanistan (alcune, non certo tutte) e' decisamente migliorata, ma di sicuro i Talebani imperversano ancora, e non vi e' via di uscita all'orizzonte .
Il motivo e' che la strategia Americana e' profondamente sbagliata e gli alleati non sanno suggerire di meglio ne' riescono a imporsi .
L'Italia, come gli altri, esegue semplicemente ordini e ci rimette vite umane .
Franco non ci ha convinto nemmeno sulla necessita' di trasformare una visita ufficiale in uno show . Perche' dobbiamo sentirci colpevoli noi ?
Certo non poteva dire che Geddafi ci tiene per i cosiddetti ,con la minaccia su gas e petrolio o con i fantasmi degli emigrati . Pero' poteva limitarsi a scusare le eccentricita' di un uomo anziano e logorato dal potere .
Su Battisti si e' salvato, ma ci voleva poco d'altra parte .
A Fazio va dato credito per la pazienza di prestarsi al gioco delle fregnacce, sempre quelle di Berlusconi .
Nessun commento:
Posta un commento