“No, sono due vicende parallele ma non congiunte. Due cose diverse tanto è vero che io come Ministro della Giustizia non ho mai partecipato alle vicende che riguardano la liberazione e di Cecilia Sala”tg1 9 gennaio agenparl
Uno scambio di ostaggi di alto livello, specie quando tra gli interlocutori ci sono governi cosiddetti autocratici, deve essere effettuato in maniera contestuale. Cioè in tempo reale.
E' una prassi consolidata.
Alla prima restituzione di ostaggio deve corrispondere immediatamente la seconda.
Questo doveva spiegare il governo.
Ovviamente non si poteva parlare di ostaggi perchè tecnicamente non si è trattato di rapimento anche se l'Iran in un primo tempo così lo ha definito relativamente all'arresto dell'ingegnere.
In caso contrario si sarebbero dovuti attivare magistratura e investigatori.
Cosa che non è accaduta così come ha chiarito successivamente il ROS in un comunicato stampa.
Non essendo stato spiegato questo concetto, ha dato fastidio leggere di richieste depositate presso le cancellerie il sabato mattina, quando poi si è scoperto che l'aeroplanino dei nostri Bond si trovava a Milano sin dal giorno prima.
Se mi posso permettere un consiglio- richiesta al CAI.
Per il prossimo volo codice Burraq.
Giusto per mostrare ad Ahmed al Sharaa che da noi le minoranze sono rispettate e anche prese in considerazione.
Il direttore frisano che vola su un aereo islamico.
Una soddisfazione per i musulmani abruzzesi.
Nessun commento:
Posta un commento