venerdì 22 marzo 2019

Hakan Fidan goes secular

According to the survey, the number of Turkish youth who consider themselves to be religious has dropped from by 7 percent to 15 percent overall. Young people who describe themselves as “modern” also increased to 43 percent from 34 percent in 2008. Volkan Ertit, a scholar at Aksaray University who researches secularization in Turkey, told Middle East Eye that the survey only confirms other recent academic work that have shown similar trends, including studies on the increase in sex before marriage. “In all honesty, this is not about Erdogan," said Ertit. "If you had Turkish opposition leader Kemal Kilicdaroglu or late Islamic-oriented leader Necmettin Erbakan as the president, the results would have been the same.midde east eye

Risulta interessante il passaggio, avvenuto nei mesi scorsi, di Ragip Soylu dal Sabah alla catena di Bishara. E' la conferma del consolidamento dei rapporti tra Qatar e Turchia e della comune strategia, ma anche del fatto che il Qatar ha creato un vero e proprio modello. Una macchina mediatica della quale l'Italia è parte integrante.
Ogni volta che c'è una crisi o un momento di controversie in atto, si sparge la voce del siluramento del capo del MIT. La sua ultima apparizione risaliva al 12 Marzo a colloquio con il portavoce del parlamento. Ieri è riapparso in occasione della riunione del consiglio nazionale di sicurezza con un look "qatarino" dal sapore secolare. Solo baffi. Come se la barba non fosse parte della sunna.
La convinzione che il secolarismo possa essere la soluzione alle divisioni interne e un biglietto da visita nei vari contesti d'interesse internazionali, può essere valida se si è politicamente forti. Il malcontento crescente della popolazione deriva dal fatto che alla fine la Turchia risulta debole e lontana dai fasti del passato soprattutto a causa delle politiche confuse di Erdogan.
Una barba in meno e una danza in più non fanno tanta differenza.

Nessun commento:

Posta un commento