martedì 28 ottobre 2025

L' importanza di sbagliare

 Generale C. Masiello

Sbagliare è facile. Riconoscere gli errori e confrontarsi con le conseguenze è la parte difficile della vita.

Ieri Tripoli e Misurata erano in subbuglio per l' incontro a Sirte di Khaled Haftar con alcuni membri delle brigate di Misurata. È stato avanzato il dubbio che fossero effettivamente rappresentativi. Fatto sta che il copione montato sui social ha fatto un certo effetto.

Gli americani ci sono ma in altra modalità. 

L' incontro di Sirte è in un certo senso conseguenza o risposta agli incontri di Roma e Tripoli. Nelle stanze dei ministeri o sulle barche.

Gli arabi che quando vogliono sanno come ritrovare le convergenze perdute sono riusciti a cogliere l' opportunità. Da Gaza al Sudan hanno apparecchiato la tavola.

All' Europa manca una linea politica comune. Non si può pensare ad una difesa comune.

Mi sfugge il motivo per il quale l' esercito non sarebbe benvenuto in piazze e scuole.

Forse è il sovraffollamento. Da parte degli apparati di sicurezza c'è la corsa ad accaparrarsi i favori dell' opinione pubblica.

Dopo il coretto per il presidente del consiglio a Piazza Dante potrebbero organizzare il festival della canzone delle spie.


Addendum 56 wars and that Janjaweed story 

Al Jazeera Ar

Curioso che l' articolo di Zanotelli sia stato ripreso da Al Jizz.

La rete del giovane Emiro non perdona.


Addendum per non farci mancare niente

Rizzi @Caligiuri book presentation


Nessun commento:

Posta un commento