venerdì 11 luglio 2025

Tu che non hai un cuore بناءً على شكاوى المواطنين

 

Then God sent a raven who scratched the ground to show him how to hide the shame of his brother. “Woe is me!” said he: “Was I not even able to be as this raven and to hide the shame of my brother?” Then he became full of regrets. Surah Al Maida Yousuf Ali Tr.

Nei giorni in cui Saddam si trovava in visita in Egitto i media dell'esercito hanno fatto circolare un comunicato in cui veniva reso noto che le persone che con l'inganno avevano tratto profitto dalla richiesta di somme di denaro per l'utilizzo delle spiagge di Benghazi sarebbero state trovate e punite.
Il comunicato iniziava sottolineando che l'intervento degli uomini del comandante era stato propiziato dalle segnalazioni dei bagnanti e proseguiva spiegando che si trattava di suolo pubblico quindi aperto a tutti .

Tra la punizione e il perdono c'è uno spartiacque che si chiama intenzione.
Secondo la tradizione coranica Abele aveva avvertito Caino che Allah Onnipotente e Misericordioso non accetta il sacrificio di chi non ha come fine ultimo l'ubbidienza.

La scelta di Creonte sulla sepoltura si è rivelata sbagliata nella misura in cui ha creato attriti in famiglia.
Nelle intenzioni era giusta. 
Doveva essere affiancata da un corredo di educazione orientato ad aggregare i consensi necessari alla tenuta sociale. Allora non si sarebbe posto il dubbio se perdonare o punire la nipote.
Antigone per suo conto era animata da un misto di vendetta e giustizia.

E' più probabile che un governante autoritario comprenda la necessità di svolta nel contesto piuttosto che si verifichi il processo inverso.
Cioè che chi è animato dai sentimenti si pieghi alla disciplina e all'autorità necessarie alla convivenza civile.

Il ragionamento introdotto dal dialogo con l'intelligenza artificiale è interessante.
E' auspicabile che se possibile venga reso pubblico il lavoro del collaboratore del direttore Valensise.

Nessun commento:

Posta un commento