Lady Oscar non appartiene alla mia generazione.
Noi siamo cresciute con Candy Candy. La versione originale. Non quella anime.
Mi affascinava ovviamente la storia d'amore.
Da ragazza mi piacevano i ribelli.
Quindi facevo il tifo per Terence piuttosto che per Anthony il ragazzo di buona famiglia inglese.
A un certo punto Terence è costretto a una scelta e lo fa per pietà piuttosto che per amore.
Forse per gratitudine e rispetto.
La ragazza che lo inseguiva, Susanna sua collega nella compagnia teatrale, per salvarlo perde una gamba.
Da bambina non capii questo suo volersi sacrificare.
Pensavo che l'amore deve vincere sempre e comunque.
Diversi anni più tardi ho capito che la vita è fatta di compromessi.
Il maresciallo Cocomazzi appare (Intervista) come una giovane determinata e consapevole grazie alle basi solide che le hanno fornito la famiglia, la scuola e la Chiesa.
Basi che ha consolidato nella grande famiglia dell'Arma.
Lo spirito di sacrificio e la dedizione sgorgano dalle sue parole e soprattutto dai suoi occhi.
Verranno anche per lei tempi più difficili in cui si renderà conto che non tutto è come sembra nella vita e bisogna adattarsi.
Caricarla adesso di responsabilità con una esposizione mediatica forse eccessiva, è quello da cui l'Arma dovrebbe proteggerla.
Anche questo era compreso nelle parole del generale Oresta.
Nessun commento:
Posta un commento