martedì 29 luglio 2025

كُرّ وأنتَ حُرّ

 

The literal translation here is “Then charge and you are free”. But it deceptively makes it seem that his freedom was conditional upon him charging the enemy. In Arabic, the word “and” can also be used in a similar context as “while”. So “Then charge while you are free”, with free being used in the masculine form is a more accurate explanation. But nobody wants to read all this convoluted stuff I just made you read anyway so I translated to convey the closest meaning rather than the closest words. “Then charge as a free man!” Abdallah Al Alfy

Nel contesto la liberazione dalla condizione di schiavo così come proposta dal padre appare una conseguenza immediata alla decisione di entrare in azione. Una conditio sine qua non.

Fierezza e determinazione del carattere arabo vengono spesso percepiti in Occidente come durezza che non lascia spazio alle aperture del cuore.
Si tratta piuttosto di un insieme di qualità che ha costituito terreno fertile per il messaggio profetico.
E che deve essere coltivato e tramandato anche oltre la dimensione religiosa.

Risulta interessante in questo senso la riflessione (Ar) elaborata dal dottor Seddiq Haftar circa l'opportunità di adottare come modello sia a scuola che in famiglia la figura di Antarah.

Nessun commento:

Posta un commento