grazie ad una costante progressione informativa dell’Aisi che - consentendo di coglierne per tempo il percorso di radicalizzazione - ha permesso agli investigatori di avviare mirati approfondimenti nei loro confronti" -- Palermotoday
Si capisce perché il Bangladesh non si vuole riprendere gli irregolari.
Uno di questi secondo verbali universitari (il nome corrisponde) risulta studente con un percorso ben strutturato .
L' integrazione per questo tipo di soggetti e' questione superata rispetto alla radicalizzazione .
Il vero problema è rappresentato dalla globalizzazione dei conflitti e soprattutto dalla velocità di crescita di cui questi ragazzi hanno bisogno per confrontarsi con la realtà.
Il che li porta su sentieri sbagliati .
Nessun commento:
Posta un commento