martedì 22 febbraio 2022

Ana no speak arabic. Really? Yes, mafi.

Le autorità italiane non si mettono certo a collaborare con un ricercato. E’ una favola anche la sua collaborazione con i servizi segreti, per quanto i libici siano paranoici su questo lato e nel passato più volte lo hanno accusato di essere una spia, non si sa di chiriminiduepuntozero 2017

Lolli aveva in un certo senso risolto il problema dell'integrazione che assilla lo straniero convertito o seriamente intenzionato a fare il passo. Chi non parla arabo viene guardato anche con simpatia. Però rimane sempre straniero.

L'attitudine a mescolare interessi e dossier lo ha presumibilmente reso gradito a parenti e amici. Cosa che non torna utile alle agenzie d'intelligence. Fragore e incastri sono pericolosi. Un collaboratore deve essere discreto e non correre il pericolo di essere motivo di controversie.

Poi ti rispondono anche Arabic is very easy. Mafi difficult. Un pò per non farti sentire a disagio e un pò per prenderti in giro.

Nessun commento:

Posta un commento