sabato 18 gennaio 2020

Per fortuna

In sostanza non tutto per fortuna è perduto. La speranza è che ci siano ancora capitani coraggiosi anche da noi per riportare ai suoi antichi splendori il centro congressi acese che potrebbe diventare il più importante del Mediterraneo. E tutta l’area ne trarrebbe beneficio perché si tratterebbe di mille ospiti internazionali a settimana, ospiti che andranno anche nei negozi e nei ristoranti della zona e della vicina Catania. E che un domani potrebbero usufruire anche delle Terme regionali, anch’esse in vendita e da ristrutturare. Del resto sognare non costa niente. lasicilia

Seguo questa vicenda da quando iniziarono i selfie e le interviste allo sceicco.
Che non si è mai capito a che ramo della famiglia appartenga.
Quando sono a Roma e mi viene voglia di risotto, prendo l'aereo e scendo a Palermo.
Questo è una sola, pensai mentre leggevo l'intervista.
Si arrivò anche alla promessa di lavoro per i siciliani.
Dall'anno prossimo ci sarà una pagina dedicata a capo mulini sul sito dell'Hilton.
Ripeteva uno dei suoi uomini italiani.
Nel frattempo lo sceicco andava e veniva. Beccava anche cittadinanze onorarie.
Di lavoro non se n'è visto.
Per fortuna. Che con un business man del genere chissà come finiva.
Queste sono le vicende da approfondire. Le scalate alle banche possono aspettare.

Nessun commento:

Posta un commento