L’iniziativa, inserita nel solco delle attività di promozione della cultura della sicurezza, è anche l’occasione per promuovere e incentivare l’approfondimento di tematiche Intelligence di particolare attualità o interesse: un ponte tra i Servizi Segreti e tutti i giovani studenti universitari che, nel loro percorso di studi, intendono approfondire l’Intelligence e, allo stesso tempo, fornire un prezioso contributo nell’interesse del Sistema Paese.
Un successo duraturo ed in continua crescita: risulta infatti triplicato il numero dei lavori ricevuti nell’ultimo anno ed esaminati da una Commissione di valutazione composta da figure apicali del Comparto. Un risultato della maggiore apertura dell’Intelligence verso l’esterno, e del costante rafforzamento del rapporto con la società civile e con il mondo universitario.
sicurezza nazionale
Risulta interessante la scelta delle immagini che forniscono testimonianza della cerimonia.
In passato erano state pubblicate un paio di foto dei premiati con i vertici dell'intelligence.
Oggi invece il focus è sui premiati e sulla commissione di valutazione.
Foto di gruppo in posa rilassata e anche per ogni premiato.
Quasi a voler ribadire l'attenzione generale dell'intelligence per il dettaglio. Il singolo.
Un'occasione utile anche a smentire i resoconti letti in rete nel corso dell'estate sul generale Masiello.
Contrariamente a quanto si poteva immaginare, oggi sembrava sereno.
Nessun commento:
Posta un commento