sabato 30 giugno 2018

Every man has to die

Il giudice vuole le carte sui monitoraggi effettuati dalla Centrale antiterrorismo della Cia sul caseggiato divenuto bersaglio da colpire; su quello che du fatto quando si scoprì che oltre ai guerriglieri jihadisti erano stati uccisi anche due civili occidentali; sulle indagini svolte negli Usa per accertare che gli altri morti fossero effettivamente terroristi; sui nomi di chi «ha coordinato il monitoraggio del compound, gestito e autorizzato gli strikes», cioè il bombardamento con i droni. corriere marzo 2018

Gli Stati Uniti erano perfettamente a conoscenza dell'identità dell'obiettivo.
Se ammettessero ciò, piuttosto che limitarsi ad un generico capo qaedista di grande valore come disse Obama, dovrebbero ammettere anche l'errore di non essere stati a conoscenza del fatto che in quel momento Ahmed Farouq e il suo gruppo avevano in carico Lo Porto e Weinstein.
Ci può essere stata una valutazione errata del corredo informativo a disposizione.
O anche una esclusione volontaria di informazioni.
E' accaduto in passato in Yemen a causa di rivalità fisiologiche tra le agenzie e l'esercito.
Evidentemente gli ostaggi furono oggetto di uno scambio oppure erano in transito sul territorio controllato da Farouq.
Una ipotesi probabile è che il danno sia stato causato dall'Aise che potrebbe non aver messo al corrente l'alleato delle trattative o della presenza nell'area di Lo Porto.
O forse gli Stati Uniti non hanno avuto notizie in merito da altre fonti.
Ma c'era anche Weinstein.
Il che induce a pensare che l'errore, grossolano anche, sia tutto sulla coscienza degli Stati Uniti. E che la versione ufficiale serva a coprire gli uomini di Obama piuttosto che i nostri.
E' un peccato che l'Italia non abbia fatto la voce grossa come nel caso Regeni.
Si è trattato probabilmente di uno dei tanti regali, con contropartita ovviamente, elargiti al governo di Obama. E che purtroppo, come spesso sottolinea il direttore del Mossad, hanno portato a disastri che tuttora regolano le vicende umane del globo. In medio-oriente in particolare.

Nessun commento:

Posta un commento