venerdì 7 agosto 2015

Tetraidrorivoluzione



Oggi pomeriggio il sottosegretario Bocci ha dato notizia dell'espulsione di due albanesi in seguito ad una indagine durata un anno.
Non sono stati forniti molti particolari ma sembra di capire si tratti di un caso standard di incitazione alla jihad e frequentazione di estremisti.
Bocci ha concluso dicendo che la popolazione di Perugia può andare fiera della bravura della polizia.
Qui in ballo non c'è la fiducia nella polizia. Non ne abbiamo bisogno. Ci fidiamo.
Il problema è che il governo continua a farsi scudo della polizia di stato.
Si accolgono stranieri, non si fa più di tanto per integrarli veramente, li si coglie con le mani nel sacco e li si espelle senza fornire loro la possibilità di difendersi in un processo.

Allo stesso modo non si può continuamente delegare ad un Questore la responsabilità della soluzione di un problema attraverso l'unico strumento di cui egli dispone ovvero la repressione.
Bisogna fare qualcosa di più.
Non è normale che un ragazzino muoia in quella maniera così come non è normale che un uomo venga minacciato di morte per avere semplicemente fatto il proprio dovere.
Un padre che dovrebbe conoscere bene il problema lo vuole risolvere creando "momenti".
E a chi fa una proposta simile ? Non al governo, non al parlamento, non al gestore del locale ma al Questore.
Questo Paese non è normale.
Lo scudo può funzionare per un pò ma non per sempre.

Nessun commento:

Posta un commento