martedì 18 agosto 2015

Alla ricerca dello Yeti

L’altoatesino è infatti rimasto scioccato dal fatto che la notizia della sua presenza sull’Himalaya sia uscita sui giornali in Austria. «Adesso - spiega - tutto è stato annullato perché chi non doveva sapere della spedizione, evidentemente ne è venuto a conoscenza». Messner, senza citarli, evidentemente fa riferimento ai taleban, che avrebbero saputo dell’impresa.
la stampa

Strano che nessuno abbia ancora dato la colpa al generale Gul.

La notizia  fino al pomeriggio è uscita principalmente in lingua altoatesina o tedesca che dir si voglia.
I Talebani, almeno quelli dell'emirato dell'Afghanistan, hanno un impianto di comunicazione molto sviluppato che però non va oltre tutti i dialetti locali in aggiunta all'Arabo e all'Inglese.
E quelli del Pakistan sono più o meno a quei livelli.
In Austria ci sono più ceceni che talebani.

Messner ha molta familiarità con quell'area dove purtroppo perse il fratello e i Talebani lo conoscono altrettanto bene.
Le sue attività in zona soprattutto in soccorso delle popolazioni locali non solo attraverso le scuole di alpinismo da lui finanziate e gestite ma anche grazie a programmi educativi per le ragazzine che hanno voglia di sfuggire ad un destino segnato fatto di ignoranza ed oppressione, sono fumo per gli occhi dei talebani.
Potrebbero essere venuti a conoscenza dell'iniziativa anche con un semplice passaparola.

Ma uomo o orso che sia, è proprio necessario dare fastidio a questo Yeti ?
Poi dice a Putin che fa finta di addormentare le tigri.

Nessun commento:

Posta un commento