Simone: omissis...poi l'altro giorno sono stato a pranzo con il Colonnello Paolo Cosentino che è stato Capo dei Servizi Segreti italiani finora a Dubai... guerra del Golfo...Marco Mancini cioè adesso l'hanno nominato il nuovo Direttore Generale dei Servizi, omissis. agoravox
Simone: Qua sotto Pollari e Marco Mancini. affaritaliani
«Nel contesto delle conversazioni - scrive la procura - si parla anche della possibilità di trovare un contatto con 'Garroni..il presidente della Sampdoria..'». 'Pesal' dice che «a quest'ultimo ci può arrivare anche lui 'tramite il calcio, tramite Mancini' . Dice infatti di aver tanti amici e anche il 'direttore generale della Juve'».
ilsole24ore
Siamo tutti alla ricerca di Marco Mancini e lui continua a nascondersi.
Visto che è sempre al top per quello che riguarda le chiavi di ricerca mi sono messa alla ricerca anch'io.
Evidentemente c'è un pò di confusione sulle intercettazioni.
Un errore probabilmente di trascrizione o anche confusione tra i protagonisti.
Quella in cui viene citato assieme a Pollari è verosimilmente credibile dato il contesto.
Nell'altra in cui lo si dà come direttore generale dei servizi, carica che non esiste (forse intendevano la direzione generale del Dis) e se anche ci fosse qualcuno pur di non fargliela avere gli offrirebbe una bibita al polonio, si fa evidentemente confusione con l'intercettazione "di stampo calcistico".
Non bisogna dimenticare inoltre che questi tizi sono gli stessi che credevano che Renzi avrebbe fatto nominare D'Alema commissario europeo, quindi gente che non sapeva nemmeno di che parlava.
Tra l'altro a proposito di questioni manciniane con questa vicenda è tornata fuori la storia di una presunta intercettazione su Casari di cui eravamo venuti a conoscenza ai tempi dell'affair Telecom.
All'epoca Giuliano Tavaroli in sede di testimonianza smentì di averlo mai sottoposto ad intercettazione e lo ha ribadito ai giornalisti in questi giorni.
Comunque non pensavo esistesse al mondo essere umano più sfigato di me.
Il problema di Mancini sta nel nome e cognome.
Troppo comuni.
A proposito della fondazione icsa nel marasma generale è sfuggita la storia raccontata dal buon Galullo che beato lui ha sempre documenti e fonti eccellenti, della icsa inglese in calabria.
Storia liquidata da Minniti come una fantasia calabra ma che magari riserverà sviluppi futuri.
Nessun commento:
Posta un commento