sabato 25 gennaio 2014

Secondo lui


Foto dal sito della polizia di Stato.

"Secondo me - ha aggiunto il prefetto Pansa - dobbiamo diffonderlo anche a qualche livello di eta' piu' alta. Probabilmente - ha detto rivolgendosi agli studenti - voi qui avete la consapevolezza della conoscenza di un fenomeno. Invece se lo vediamo noi adulti ci attrezziamo a imparare qualche cosa da poter applicare, poi, nei nostri comportamenti. Perche' lo so perfettamente che i primi a correre in macchina sono gli adulti. Un esempio poco edificante. Il rischio - ha osservato il capo della polizia - e' che i giovani che abbiano come modello persone adulte con comportamenti scorretti essi si adeguino poi a quello stile". 
abruzzo24ore

Niente valigetta stavolta.
E' un pò difficile diffonderlo tra noi anziani, visto che ormai la polizia è orientata prevalentemente verso gli under 18.
Se ci si affida alla stampa poi, la notizia più eclatante di un'operazione di polizia, è che un pentito avrebbe parlato di una love story tra la Dellera e Eduardo Contini.
Come si fa ad essere all'avanguardia su fenomeni sociali che ci riguardano e su quelli criminali che ne conseguono, se l'attività di informazione è diretta per la maggior parte ai giovani?
Si prende in carico l'educazione dei giovani che dovrebbe essere responsabilità della famiglia, e si lascia l'informazione per gli adulti, ad uso e consumo dei privati, con la scusa che quello è il frutto della collaborazione pubblico privato.
I giovani di oggi sono molto più intelligenti di come li si vorrebbe.
Se un esempio è veramente negativo, non lo seguono.



Nessun commento:

Posta un commento