noi siamo benestanti e mio figlio ha un buono stipendio alla Regione Lazio: perché avrebbe dovuto rubare?».
Il Batman di Anagni, ostriche e champagne...
«Ma che dice, come vi permettete? Le ostriche, se mai, le hanno mangiate gli altri, Franco non ha mai fumato una sigaretta, non è mai andato in discoteca in vita sua, è un uomo perbene, intelligentissimo, ha sempre studiato molto, in terza media venne promosso con eccellente, a tre anni leggeva già Topolino». corriere
«Ma che dice, come vi permettete? Le ostriche, se mai, le hanno mangiate gli altri, Franco non ha mai fumato una sigaretta, non è mai andato in discoteca in vita sua, è un uomo perbene, intelligentissimo, ha sempre studiato molto, in terza media venne promosso con eccellente, a tre anni leggeva già Topolino». corriere
Di solito piu' uno ne ha di soldi, e piu' ne vuole .
Mia mamma manco se lo ricorda quanto presi alle medie, ma sara' stato un buono o un distinto .
Io ero il tipo che andava bene alle materie letterarie, e con la scienza poco c'azzeccavo, il che mi rovinava sempre la media finale.
Ero un asso in Inglese, l'unica cosa di cui posso vantarmi .
Quando vado all'estero mi fanno i complimenti e dicono che non ci credono che sono Italiana .
Ma forse mi pigliano per cu .
Cominciai a leggere Topolino all'eta' di sei anni, quando andavo a casa della nonna .
Allora costavano 150 lire, gli almanacchi un po' di piu' .
Topolino e Basettoni non e' che mi piacessero tanto .
Preferivo Paperino, il perdente, un po' come me .
Adesso non lo compro piu', che ci vuole un mutuo per pagarlo, e poi le storie non sono piu' come quelle di una volta.
Mia zia inizio' ad insegnarmi il Francese, sempre a sei anni, ed ero proprio bravina .
Anche il latino era una mia passione, come tutte le lingue estranee .
Poi pero', sempre per quella storia che la vita a me, non viene mai come la vorrei, optai per una facolta' scientifica .
A tre anni giocavo con i giocattoli .
Ecco, quello che volevo dire, e' che nella vita non e' tanto importante essere molto intelligenti o molto ricchi o molto bravi, ma saper sfruttare al massimo quello che si ha e si e' .
Che poi imparare a tre anni e' facile, il difficile e' farlo a trenta o a sessanta.
Passo e chiudo .
Nessun commento:
Posta un commento