martedì 25 settembre 2012

Huff Ita

Un paio d'anni fa, il corrispondente Americano in Russia di Time, Simon Shuster, pubblico' su Huffington US, un suo resoconto sul processo che si svolgeva a Dubai, per la morte di Sulim Yamadayev, comandante Ceceno, in esilio negli Emirati, a causa del suo dissenso contro Ramzan Kadyrov, il presidente della Repubblica Cecena, eletto dal popolo con cifre Bulgare e supportato dal Cremlino .
La corte aveva ridotto la pena in maniera considerevole, agli accusati, di cui si ipotizzava la vicinanza a Kadyrov, e Shuster ipotizzava che ci fosse la longa manus del governo Russo o di Kadyrov stesso .
In realta', seguendo la vicenda sui giornali, si sapeva che la famiglia di Yamadayev aveva semplicemente concesso, istituto garantito dalla Sharia, un parziale perdono, in cambio di denaro, il cosidetto blood money .
Intervenni con un commento, anche abbastanza equilibrato rispetto al mio solito, per spiegargli l'inghippo .
Ovviamente Shuster non lo pubblico' : l'articolo era incentrato sulla questione dell'ingiustizia perpetrata e lui non avrebbe fatto una bella figura a passare per quello che e', un giornalista che rovista qua e' la', e poi ne fa il riassunto .
Comparve invece un commento di complimenti per la precisione dell'articolo, a cui lui stesso rispose, in cui si spiegava l'arcano .
Ecco questo e' l'Huffington Americano, un'accozzaglia di opportunisti, messi li' a perorare le cause di un certo orientamento politico .

Quando lessi che l'Huffington Italia, sarebbe stato diretto da Lucia Annunziata, tirai un sospiro di sollievo, perche' e' una giornalista che stimo, anche se non ne condivido tutte le idee .
Pero' anche qui, c'e' una lista di bloggers piu' o meno noti, con i loro soliti cavalli di battaglia .
Ho zoomato su un articolo di Catello Maresca che ha illustrato quello che e' giustamente, un po' il suo pallino storico, l'utilizzo dei capitali sequestrati, e poi sono approdata sulla chilometrica intervista a Berlusconi, di cui credo sinceramente, non importi piu' a nessuno .
L'Italia ha bisogno di giornalismo professionale e opinioni allargate .
Spero che l'Huffington della Annunziata possa offrire tutto cio', presto .

Nessun commento:

Posta un commento