sabato 25 febbraio 2012

Dall'altra parte della barricata

Pur mantenendo la posizione espressa nel post precedente, sullo stipendio del dott. Manganelli, credo sia importante dar voce ai suoi uomini, che secondo me e' tutt'altra questione e va trattata separatamente .
Chi cavalca l'onda del dissapore contro il capo, ha altre intenzioni .

Sono un sindacalista della Polizia di Stato e mi sento in dovere di fare alcune considerazioni, in seguito alla pubblicazione dei redditi dei Manager della PA.
Circa 50 mila euro al mese può essere poco per un calciatore o per manager privato, ma per un Capo della Polizia sembra davvero spropositato.
Noi poliziotti protestiamo da anni e ogni santo giorno chiediamo alla nostra amministrazione mezzi e uomini e la risposta è sempre quella : “NON CI SONO SOLDI”.
Ma a questo punto Noi uomini delle forze dell’ordine cosa possiamo rispondere al cittadino quando ci chiede com’è possibile che il vostro “capo” guadagni come un “PAPERON DE PAPERONI” lasciando “alla frutta” gli uomini che ogni giorno rischiano la propria vita per 1400 euro al mese?
Difficile la risposta, noi uomini e donne delle forze dell’ordine spesso protestiamo in strada per la totale mancanza di mezzi e Uomini precisando che la situazione è sempre piu’ grave , ma difficilmente protestiamo per l’aumento della paga, perché siamo consapevoli che ci sono tante persone che si trovano in condizioni peggiori della nostra.
Anche a Noi operatori delle forze dell’ordine ,quando siamo venuti a conoscenza del reddito del capo della Polizia, effettivamente ne siamo stati colpiti negativamente e questo per i motivi che tutti conoscono.
La benzina per gli automezzi , gli stessi veicoli della Polizia di Stato senza revisione, che ad oggi pensate , non hanno neanche un GPS a bordo, perché dicono che costa troppo. Divise con taglie “uniche” che spesso è meglio non indossare per non far fare brutta figura alla Polizia di Stato.
Lottiamo ogni giorno in quasi tutti gli uffici di tutte le Questure e dei Commissariati per poter stampare, copiare o scrivere, mettendoci spesso in fila aspettando il turno in quanto non vi sono ne pc, ne stampanti ne fotocopiatrici e sempre per il solito motivo, mancano i soldi,.. dicono.
Da anni che diciamo che oramai siamo sulla soglia del “non ritorno”se non si apriranno le porte ai giovani 18enni , senza per forza farli “transitare” nell’esercito e tutto questo per risparmiare il solito denaro.
Non vogliamo parlare del nostro contratto scaduto da tempo , anche se l’amministrazione ne approfitta consapevole che tanto noi “NON ABBIAMO IL DIRITTO ALLO SCIOPERO”.
Scuole di Polizia di proprietà di banche, pagamenti da parte dell’amministrazione verso i privati dilazionati si diceva una volta in 30/60/90 giorni, ma che ora sono, se va bene, diventati mesi .
Potrei ancora elencare centinaia di situazioni, come ad esempio chiusure forzate di commissariati in giro per l’Italia ma è meglio che mi fermo qui. Forse è il caso di guardarci “dentro” e magari “tagliarsi “ qualche migliaio di euro al mese e mi rivolgo ovviamente al Sig. Capo della Polizia. Potremmo così dare almeno un segno forte alla popolazione dimostrando ancora una volta che Noi appartenenti alle forze dell’ordine siamo vicini in tutti i sensi ai cittadini , specialmente in questi momenti di recessione.
Restiamo in attesa di un riscontro e come sempre state tranquilli Cittadini, per tutti Noi il Popolo è Sovrano, siamo al servizio del cittadino ,ma non siamo i servi di NESSUNO!


Maurizio Cudicio

Movimento poliziotti

Nessun commento:

Posta un commento