Non mi ha ancora risposto.
I sostenitori di PKK e Feto in esilio nei Paesi del nord Europa utilizzano, ancor oggi che la Siria è governata da jihadisti e ribelli, la tecnica di pubblicare presunte carte d'indagine o di processo per mostrare la connivenza tra governo e gruppi qaedisti o anche Daesh.L'obiettivo è dimostrare che vi sono ancora isole di resistenza e simpatizzanti all'interno degli apparati di stato nonostante l'opera di pulizia messa a punto a suo tempo dal MIT.
Nel canale telegram c'è solo la foto del passaporto di quello che credo sia l'attache militare dell'Ambasciata. Anche ci fosse quella di Caravelli non cambierebbe molto.
Il lavoro sporco di solito si fa attraverso altri canali.
Sarebbe anche poco intelligente rispondere in Italia attraverso una testata vicina al governo. Che pare essere l'accusa mossa dal profilo Twitter.
Il problema vero sono i Paesi nordici. I chiacchieroni vanno tutti là.
E anche i Paesi del Mediterraneo. Non hanno idea di cosa sia una rivoluzione o una guerra di liberazione.
Nessun commento:
Posta un commento