martedì 11 febbraio 2025

Caccia al funzionario. Al jasus vs al namus.

Mia sorella l' anno scorso ha trovato una porta blindata in offerta a seicento euro con installazione compresa.

Voleva farla comprare anche a me.

Nel dubbio ho chiamato il tecnico dell' allarme che ovviamente bada ai suoi affari. 

E il quale ha osservato che :

1 la porta blindata è una scelta obbligata in un condominio in quanto l' ingresso principale è l' opzione più scontata per un ladro. Una villetta ai margini del paese per di più con due possibili accessi da terreni di campagna offre possibilità maggiori e più insidiose.

2 per installarla in una casa vecchia di cinquant'anni ci sarebbero voluti costi aggiuntivi nell' ordine di mille euro e più.

Quindi mi ha convinto ad aggiungere un paio di sensori esterni all' impianto originale che almeno dovrebbero scoraggiare il ladro e risparmiarmi lo spavento dell' intruso.

Per la modica cifra di quattrocento euro. 

Di fattura nemmeno a parlarne ovviamente.

I familiari e gli stretti collaboratori di un capo di governo sia per orientamento e atteggiamento personali, sia perché interagiscono per lavoro o svago con numerosi circoli composti da estranei, sono sovente oggetto di interesse da parte di persone che vogliono usarli come veicolo di ingresso senza che necessariamente questi ne siano consapevoli.

Una ricerca informativa come quella avviata dal dottor Del Deo nei due casi dei quali si continua a parlare in queste settimane aveva il preciso scopo di individuare vie e modalità di accesso. Richiedeva massimo riserbo e non poteva prescindere dalla sorveglianza diretta dei soggetti vicini al capo del governo.

La percezione di una attività di questo tipo come spionaggio-contro è indice della scarsa conoscenza dei meccanismi della sicurezza nazionale da parte di chi dovrebbe dare le direttive.

E anche di un carattere insicuro e incline alle influenze esterne.


Nessun commento:

Posta un commento