Sa qual è la differenza fra Almasri e il siriano Al Jolani con cui tutti vogliono parlare adesso?». Me lo dica lei… «Che Al Jolani guida un Paese intero, cruciale: se apre la frontiera e c’è un nuovo grande flusso di siriani verso di noi, l’Europa potrebbe non farcela». Corriere (dagospia)
Non ci si è posti il problema dell'incontro del ministro Tajani con Ahmed Al Sharaa, cioè di un rappresentante di un partito che all'epoca delle polemiche in parlamento comunque appoggiò la decisione del governo di recuperare in qualche modo cittadini italiani in mano a Nusra o a gruppi affiliati, perchè adesso Al Joulani è alla guida di un Paese.
Quindi in teoria possiamo trattare alla pari con lui. Senza ricatti di mezzo.
Si può dire altrettanto della Libia di Al Masri?
Siamo capaci di interloquire con Al Sharaa senza spingerlo al ricatto?
Nessun commento:
Posta un commento