il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, il Sindaco di Ravenna Michele de Pascale e l’Amministratore Delegato di Snam Stefano Venier sono intervenuti insieme per fare il punto sulla roadmap per l’arrivo della BW Singapore, nave rigassificatrice acquistata da Snam nel luglio 2022 e dotata – come l’Italis Lng in esercizio a Piombino dal luglio 2023 – di una capacità di rigassificazione annua di 5 miliardi di metri cubi.snam luglio 2024
Il gas è una risorsa transitoria, necessaria per supportare la decarbonizzazione e garantire stabilità energetica. Tuttavia, la priorità resta la transizione verso le rinnovabili. A. Todde (il manifesto) Dicembre 2024
«Abbiamo un progetto pronto – dice Occhiuto – redatto anni fa da Lng Medgas Terminal, società che ha come azionista di riferimento Fingas, controllata pariteticamente da Iren e Sorgenia, già autorizzato»... che può anche lavorare “a fisarmonica”, quindi in modo diverso a seconda delle esigenze, ...Il progetto di Iren e Sorgenia per ora sembra accantonato. Si dovrebbe chiedere a queste aziende se vogliono realizzarlo oppure cederlo. ilsole24ore 9 gennaio 2025
Le modalità di ricerca informativa dipendono dalla richiesta e dal perimetro assegnato.
I database riservati alle pubbliche amministrazioni costituiscono una risorsa preziosa per l' intelligence.
Appare probabile che il sottoposto di un vicedirettore possa disporre di un ragionevole margine di autonomia operativa.
Il dossier dei gassificatori è legato a dinamiche politiche locali ma anche agli equilibri interni al governo.
Si incrocia con ingenti interessi.
La difficoltà di un veterano del comparto all' epoca (2023) era la ricerca di una interlocuzione bilanciata con un governo messo insieme attraverso i numeri piuttosto che con salde alleanze.
E con un presidente del consiglio legata a logiche di partito basate su circoli ristretti e al tempo stesso variabili in alcune sue componenti.
Per di più il premier pare essere incline all' influenza esercitata dai personaggi del momento.
Un approfondimento delle possibili criticità esercitate da soggetti o circostanze atipiche è d'obbligo per le strutture d' intelligence .
* il post è stato scritto prima che Dagospia pubblicasse il documento pubblicato da Domani.
Nessun commento:
Posta un commento