giovedì 17 settembre 2020

Super models


According to a report by the Albright think tank, “High-resolution commercial satellite imagery... shows that the Iran Centrifuge Assembly Center at the Natanz Enrichment Site has suffered significant, extensive and likely irreparable damage to its main assembly hall section.” Further, the report says, “This new facility, inaugurated in 2018, was critical to the mass production of advanced centrifuges, in particular the assembly of rotor assemblies, the rapidly spinning part of the centrifuge and its most crucial component.” jpost

Foto Sarah Idan

L’accordo tra Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrein è un fatto politico di grande rilievo, un passo in avanti enorme per il Medio Oriente. Capisco che la politica estera non vada di moda, ma ciò che accade nel villaggio globale riguarda tutti. E la politica italiana dovrebbe confrontarsi su queste sfide più che sul chiacchiericcio di ogni giorno. Enews Matteo Renzi

E' un passo.

La ritrosia da parte di alcuni Paesi ad accettare quell'accordo e ad esserne parte, sta nei cambiamenti di equilibrio che esso può generare all'interno degli organismi regionali.
Con tutti i limiti che li caratterizzano, Lega Araba e Consiglio del Golfo rimangono strutture rappresentative e contesti nei quali si discutono ragioni ed interessi.
La creazione di un nuovo blocco farebbe mancare uno scudo di protezione ad alcuni Paesi.
Piuttosto che proseguire sulla strada delle intimidazioni, Cohen deve offrire garanzie a tutela della stabilità e della sicurezza di ciascun Paese disposto a unirsi a Bahrain ed Emirati.

Nessun commento:

Posta un commento