mercoledì 13 marzo 2019

Revenge tax on sin

Selective taxation seeks to achieve a set of objectives, the most important of which is to encourage a healthy lifestyle and curb negative practices through changes in the consumption pattern of individuals. It is also aimed at raising additional resource for public finances, which can be used to promote health and social services. The National Health Survey (NHS), which was conducted by the Ministry of Health and included more than 9000 people, revealed a number of risk factors affecting human health and society.omanobserver

Pur trattandosi di un provvedimento adottato da tempo dagli altri Paesi del Golfo (una specie di raccolta fondi veloce e facile), e studiato dal governo per oltre un anno, viene il sospetto che la tempistica del decreto non sia casuale.
Anche l'iscrizione dell'Oman nella lista nera allargata dei paradisi fiscali, resa nota dall'unione europea nel tardo pomeriggio di ieri, non è stata una novità.
Nei Paesi del Golfo si fa largo uso di alcool e sigarette. Anche le bevande energetiche (nonostante le controversie e le poche certezze) e i soft drinks sono consumati in grande quantità. Debolezze alle quali nemmeno i locali riescono a sottrarsi.
Ma vanno ad incidere in particolar modo sulle tasche dei cosiddetti expats. Anche quelli più fortunati con un contratto in cui sono considerate tutte le spese.
Bene ha fatto Sua Maestà a rispondere per le rime e prontamente alla bizzosa unione.
Chissà che cosa sta architettando invece MbZ.

Nessun commento:

Posta un commento